REGOLAMENTO
INTERNO DEL CLUB
1.
Il presente regolamento integra e
completa quanto previsto dallo statuto del Club.
2.
E’ assolutamente proibito giocare senza
protezioni, d’adeguata efficacia, agli occhi o togliersi dette protezioni prima
che il gioco sia concluso. E’ facoltà insindacabile del Direttivo verificare la
validità delle protezioni.
3.
E’ obbligatorio sottostare a tutte le
limitazioni che vengono decise di volta in volta dal Direttivo.
4. Il Direttivo e Responsabili Sicurezza devono sempre apporre
i cartelli d’avviso svolgimento gioco nei luoghi di gioco in maniera visibile.
5. Il Direttivo deve comunicare sempre alle forze
dell’ordine la data il luogo e l’elenco dei partecipanti al gioco.
6.
E’ proibito qualsiasi contatto fisico.
7.
E’ assolutamente proibito portare armi a
qualsiasi titolo o strumenti atti ad
offendere o non consentiti dalla legge.
8.
I giocatori devono mantenere un contegno
corretto ed educato, sia verso i componenti della propria squadra che verso
tutti gli altri giocatori.
9.
Eventuali problemi dovranno essere
segnalati esclusivamente al Direttivo e discussi dopo la fine del gioco.
10.
I giocatori che disturbano lo svolgimento
del gioco con discussioni e litigi saranno
allontanati dal gioco stesso.
11.
Si considera eliminato il giocatore che
viene colpito in qualunque parte del corpo, della buffetteria o della ASG.
12.
Il giocatore colpito deve sempre
dichiararsi e uscire dal gioco portandosi in un luogo preventivamente indicato
o ad una distanza tale da non intralciare
o disturbare il proseguimento del gioco.
13.
E’ ammesso l’uso di strumenti di
comunicazione consentiti dalla legge.
14.
Non e’ concesso fare propaganda politica
o religiosa apporre sull’abbigliamento di gioco stemmi, insegne, gradi in uso
alle forze armate italiane.
15.
Qualunque socio che intende portare
ospiti sul campo di gioco e’ obbligato ad avvisare il Direttivo. Dovrà anche
informarli sulle regole di comportamento del Club.
16.
Tutti i soci, nonché eventuali ospiti
sono tenuti all’osservanza dello statuto e del regolamento interno.
17. Tutti i soci sono tenuti a partecipare alle attività
del Club nonché a collaborare alle iniziative decise in assemblea o dal
consiglio Direttivo.
18.
Tutti i soci sono tenuti a partecipare
alle assemblee che vengono indette. All’inizio di ogni assemblea verrà
effettuato appello nominale. Qualora un socio manchi a più di due assemblee
consecutive senza validi motivi può, a discrezione del Direttivo, essere
espulso dal Club.
19.
I soci sono tenuti al pagamento della
quota associativa e presentazione certificato medico.
20.
I soci che per qualunque motivo intendono
rassegnare le dimissioni durante l’anno associativo sono tenuti a farlo per
iscritto. I soci che non rinnovano l’iscrizione al Club, effettuando il
versamento della quota associativa entro il mese di Gennaio, vengono
considerati automaticamente dimissionari.
21.
La decisione di espellere un giocatore durante
lo svolgimento del gioco potrà essere presa esclusivamente dal presidente o dai
consiglieri.
22.
I soci potranno essere espulsi quando arrechino danni morali o materiali al
Club o ad altri soci o a terzi e anche nel caso in cui manchino dei principi
fondamentali che contraddistinguono questo sport “ l’onesta’ e la lealtà “ durante il gioco.
23.
I soci che durante la partita si tolgono
la protezione verranno allontanati, per l’intera giornata, dal campo di gioco.
24.
I soci che assumono un atteggiamento
irascibile o rissoso verranno allontanati, per l’intera giornata, dal campo di
gioco.
25.
I soci che assumono sostanze stupefacenti
e bevande alcoliche durante il gioco verranno espulsi dal Club.
26.
Durante lo svolgimento dei giochi, al
fine di identificare i giocatori colpiti, tutti i soci sono obbligati ad
utilizzare le pettorine colorate in dotazione, pena l’allontanamento per
l’intera giornata dal campo di gioco.
27.
Non sono ammessi soci che siano tesserati
presso altri club di Soft Air.
28.
Per lo svolgimento dei giochi sul campo è
necessaria la presenza di almeno un membro del Direttivo in carica, o persona
delegata dallo stesso Direttivo, purché socio del club.
29. L’assenza consecutiva da parte di un Socio alle
riunioni convocate, senza giustificati e inderogabili motivi (motivi di salute
o di lavoro) comporterà, a discrezione del Direttivo, l’adozione di
provvedimenti disciplinari.
30. E’ obbligatorio l’uso della mimetica di
squadra (ACU o Vegetata) in caso di amichevoli.
La mimetica da
utilizzare sarà concordata a seconda dell’ambientazione di gioco.
31. E’ obbligatorio
incontrarsi nel punto stabilito la domenica mattina x amichevoli in campi di
altri club.
Il ritardo o mancato
avviso di assenza, verrà sanzionato con provvedimento disciplinare a
discrezione
del direttivo.
32. In caso di emergenza il canale radio del club
sarà PMR1.

|